La vita di un Club di rugby è composta da moltissime cose da fare, MOLTISSIME. Dato che il nostro sport prevede un gran numero di giocatori in campo, cosa che lo rende lo sport di squadra più numeroso in quasi tutte le categorie (con i partecipanti a volte più numerosi degli spettatori a bordo campo, ma questo è un altro discorso) le incombenze di: tesseramenti, vestiario, visite mediche, comunicazioni, preparazione materiali, mantenimento strutture, terzi tempi, giusto per citare qualcosa, sono decisamente complesse da portare a termine e richiedono tanto lavoro ma soprattutto tanta passione.
Se c’è qualcosa che però non può mai mancare, in quanto parte dell’essenza del nostro sport, allora questa è sicuramente la festa del Club, si perché un Club di rugby non può definirsi tale se non organizza almeno una gran festa all’anno. Dunque partiamo proprio da qui, dalla festa di fine anno del Rugby Vicenza ovvero da dove è partito il gruppo di giocatori della Rangers Rugby Vicenza che oggi vogliamo presentarvi:
Rugby Vicenza 4° Tempo Staff
- Ludovico Torreggiani, capitano del FirstXV, maestro della piastra e del risparmio
- Alessandro Furegon, pilone della prima squadra, gran amministratore e trasportatore
- Mario Capasso, pilone della Serie C e, da bravo napoletano, migliore amico della friggitrice
- Cristian Nichols, tallonatole anomalo, abile manager di luci e ombre
- Alessandro Bonuomo, mediano di mischia e portentoso tuttofare
- Davide Pelizzari, chi? Solitamente quello che parla e scrive.
a cui si sono aggiunti recentemente
- Paul Stanica, terza linea di spessore (di bicipite) e instancabile lavoratore e spacca…
- Guglielmo Niederjaufner alias Jager il nostro supereroe compatto pronto per ogni evenienza
La Storia
Festa di fine anno dicevamo. Nell’estate 2012, dopo la conquista della Serie A, la società è completamente focalizzata sull’organizzazione della nuova, importante categoria, la festa di fine anno del Rugby Vicenza non trova energie e spazio per essere pensata ed organizzata. Ma i giocatori biancorossi, tutta la squadra per la precisione, non si fanno pregare e a settembre, poche settimane prima del nuovo campionato di Serie A, organizzano il leggendario Red&White Party per festeggiare la promozione presso il Jack Hole di Via Zamenhoff a Vicenza. Il successo dell’evento è clamoroso, almeno per i ragazzi di Vicenza, abituati alle grandi feste del rugby degli altri, ma mai hanno visto una grande festa di marca biancorossa. Con i proventi la squadra organizza la trasferta a Palma de Majorca, al termine del primo campionato di Serie A della storia del Rugby Vicenza concluso al 3° posto, sfiorando i playoff per la A1 di un nulla.
Nel gruppo qualcosa è cambiato, comincia a maturare la consapevolezza di dover fare qualcosa per aiutare il Club e sostenere il senso di appartenenza, altro punto fondamentale per la tenuta di una società rugbystica, ma dobbiamo aspettare ancora prima di veder nascere il Rugby Vicenza 4 Tempo, intanto vola via la seconda stagione di A con un’altra grande prestazione dei biancorossi, 4° classificati e playoff mancati di poco.
Al termine della stagione 2014-15, con la Serie A che ha visto il cambio di formulazione, il Rugby Vicenza conclude la terza stagione in questa prestigiosa serie mantenendo seppur con qualche difficoltà la prestigiosa categoria. Il gruppo dei ragazzi, questa volta ristretto, sente che è il momento e si propone alla società come team organizzatore della festa di fine stagione.
Rugby Vicenza Summer Festival 2015

Rugby Vicenza Summer Festival 2015
Rugby Vicenza Summer Festival 2016

Rugby Vicenza Summer Festival 2016
Red&White Party

Red&White Party
Rugby Super Weekend

Rugby Super Weekend 2016
Sbronzi di Rugby – Calendario benefico

Sbronzi di Rugby – Calendario Benefico 2017
Rugby Vicenza Summer Festival 2017

Rugby Vicenza Summer Festival 2017
Rugby Vicenza 4° Tempo Seven & Beach Rugby Team
Ovviamente non di sola organizzazione e programmazione possono occuparsi i nostri ragazzi. Come veicolo promozionale delle attività del Rugby Vicenza 4° Tempo, i nostri hanno scelto di formare un team ad inviti, provenienti principalmente dalle fila del Rugby Vicenza per partecipare ai tornei e manifestazioni del Veneto di Rugby Seven e Beach rugby.
Prossimi appuntamenti
E adesso? Un’altra stagione è alle porte e il Rugby Vicenza 4º tempo è già al lavoro. Ecco gli appuntamenti già fissati:
- Anguriara party del 29 luglio al Gobbato
- Fest-One 24ore green volley 4×4 misto 2-3 settembre sempre al Gobbato
Oltre alla preparazione della sesta stagione consecutiva in A, alla 4º stagione della squadra cadetta in C1 e la 1º stagione della nuova collaborazione con il Valchiampo per la squadra in C2. Mai paura!
Il Rugby: che sport, che festa! Cit. DP alias S
Per non perdere tutti gli aggiornamenti, segui la Pagina Facebook Rugby Vicenza 4° Tempo