-
08/05/22
Casale
Vicenza20
35 -
01/05/22
Vicenza
Paese48
6 -
24/04/22
Valsugana
Vicenza41
29 -
03/04/22
Vicenza
Petrarca34
24 -
27/03/22
Valpo
Vicenza0
20 -
20/03/22
Vicenza
Tarvisium27
10 -
13/03/22
Vicenza
Casale31
17 -
06/03/22
Verona
Vicenza26
37 -
27/02/22
Paese
Vicenza17
26 -
20/02/22
Vicenza
Badia47
20 -
12/12/21
Vicenza
Valsugana32
17 -
05/12/21
Petrarca
Vicenza21
22 -
21/11/21
Vicenza
Valpo34
7 -
07/11/21
Tarvisium
Vicenza39
38 -
31/10/21
Vicenza
Verona31
14 -
24/10/21
Badia
Vicenza13
39 -
17/10/21
Vicenza
Udine50
5 -
Amich.
Vicenza
Patavium31
14 -
Amich.
Verona
Vicenza22
21
-
22/05/22
ValVic
Villadose0
0 -
15/05/22
Riviera
ValVic33
19 -
08/05/22
ValVic
Monselice26
17 -
01/05/22
Porden.
ValVic54
10 -
24/04/22
ValVic
Trento0
88 -
09/04/22
ValVic
Feltre0
24 -
03/04/22
Alpago
ValVic49
17 -
20/03/22
Trento
ValVic48
5 -
13/03/22
Feltre
ValVic113
0 -
06/03/22
ValVic
Alpago11
25 -
05/12/21
Trento
ValVic70
3 -
21/11/21
ValVic
ScalVal46
7 -
31/10/21
Leoni NE
ValVic5
28 -
17/10/21
ValVic
RAV8
54
-
15/05/22
Vicenza
S.Marco15
25 -
24/04/22
Vicenza
Valpo8
28 -
10/04/22
Vicenza
F.Padova0
26 -
06/03/22
Tarvisium
Vicenza36
26 -
12/12/21
F.Euganei
Vicenza21
0 -
05/12/21
S.Marco
Vicenza15
29 -
14/11/21
Vicenza
Benetton0
82 -
07/11/21
Verona
Vicenza144
0 -
17/10/21
Benetton
Vicenza88
3 -
10/10/21
Vicenza
Verona0
71
-
12/12/21
Vicenza1
Ftgi PD264
5 -
28/11/21
Casale
Vicenza/131
17 -
14/11/21
Vicenza/2
Villorba/20
82 -
14/11/21
Vicenza1
Benetton112
58 -
07/11/21
Casale
Vicenza/122
20 -
24/10/21
Vicenza2
Euganei27
15 -
24/10/21
Castell.
Vicenza/15
41 -
17/10/21
P.togruaro
Vicenza/212
36 -
17/10/21
Vicenza/1
Alpago41
0 -
10/10/21
FPadova2
Vicenza229
27 -
10/10/21
Bassano
Vicenza/17
15
- Rugby Femminile: sabato 21 e 28 maggio Open Day gratuiti al Gobbato
- Serie C: ValchiampoVicenza parte a razzo, poi è blackout, Riviera ringrazia
- Disagio Giovanile, Sport E Scuola: Quali Soluzioni?
- Serie C: ValchiampoVicenza torna a sorridere superando il Monselice
- Serie A: Rangers espugnano Casale ma non basta, grazie lo stesso ragazzi [VIDEO]
HANDYAMO Gioco e Sport per tutti – Progetto 10 Bilancio Partecipativo Vicenza 2018

HANDYAMO
Votiamo per rendere accessbile a tutti il parco di Via Giuriato e la Libera Palestra del Parco Retrone
Grazie Grazie Grazie! Con 1972 voti, il progetto Handyamo è il primo classificato del Bilancio Partecipativo 2018 del Comune di Vicenza e sarà realizzato!
Servizio di TvA Notizie
Servizio di Rete Veneta
PRESENTAZIONE HANDYAMO PROGETTO N. 10
Quanto viene realizzato oggi per le persone disabili avra senso per tutti nel mondo di domani, vota il nostro progetto del Bilancio Partecipativo 2018 del Comune di Vicenza
VOTO ONLINE
COSA SERVE PER VOTARE ONLINE
- codice fiscale
- telefono cellulare
VOTO CARTACEO
Puoi recarti in una delle seguenti sedi:
- Circoscrizioni 1-2-3-4-5-6-7, dal lunedì al venerdì dal 3 al 19 aprile dalle ore 9.00 alle 12.30
- Circoscrizione 2, martedì 17 aprile dalle ore 15.00 alle 18.00
- Circoscrizione 7, martedì 3, 10, 17 aprile dalle ore 15.00 alle 17.30
- Loggia del Capitaniato, martedì 3, 10, 17 aprile e giovedì 5, 12, 19 aprile dalle ore 9.00 alle 12.30, sabato 7 e 14 aprile dalle ore 16.00 alle 18.30
- Centro La Rondine, via Calvi 56, martedì 10 aprile e giovedì 19 aprile dalle ore 15.00 alle 18.00
- Club I Sempreverdi, via Istria 39, giovedì 12 aprile dalle ore 15.30 alle 17.30
- Pro Loco Laghetto, via Lago d’Iseo 25, giovedì 5 aprile dalle ore 18.00 alle 19.00
- Centro S. Bortolo, via Medici 91, mercoledì 11 aprile dalle ore 16.00 alle 17.00
- Centro Anziani, via Colombo 7, giovedì 5 aprile dalle ore 15.30 alle 18.00
- Centro Anziani, v.le S. Lazzaro 112, martedì 10 aprile dalle ore 15.30 alle 18.00
COSA SERVE PER VOTARE CON LA SCHEDA CARTACEA
- codice fiscale
- documento d’identità
PROGETTO CONDIVISO DA:
Rangers Rugby Vicenza – Welchair Basket – H81 ASD Onlus – ANIEP Onlus – AIAS S.Bortolo – Autismo Triveneto AISM – Asso.Ge.Vi – UILDM – UICI – AGENDO – ANFFAS – Genitori Primavera 85 – Insieme per l’integrazione – ASTER 3 – Annalisa Valentini
Poldo Carta, Vicepresidente della Rangers Rugby Vicenza illustra il sostegno della nostra Società al progetto HANDYAMO
Ancora non si sono viste le opere di inizio lavori del Bilancio Partecipativo 2017, relativo alla realizzazione della Libera Palestra del Retrone, ma il rugby crede che la fiducia e il sostegno siano proprie di ogni adepto, pertanto… abbiate fiducia, il progetto con qualche adattamento e qualche spostamento si farà!
Gli incontri avuti finora con Comune di Vicenza e progettisti incaricati non lasciano spazio a dubbi ed incertezze, solo che i tempi necessari per realizzare un’opera pubblica non sono pari alle aspettative di inizio raccolta voti. Nel corso del 2018 inizieranno i lavori, per concludersi probabilmente a primavera 2019, a meno di avere un inverno favorevole che consenta di concludere tutto entro l’anno.
Con queste premesse non era facile pensare ad una seconda raccolta voti, ad un ulteriore progetto visto che comunque la grande area verde limitrofa ai nostri impianti di via Baracca rimarrà senza destinazione d’uso, trovando lo stesso entusiasmo dello scorso anno.
Una cosa mi era rimasta però in sospeso, un interrogativo che mi era stato posto a progetto approvato. Sarà accessibile alle persone con disabilità? Ora non è una questione di rampe o simili accorgimenti, accessibile vuol dire utilizzabile, non che puoi guardarlo da vicino, e gli amici del rugby in carrozzina hanno già dato ampia dimostrazione di cosa possono e vogliono fare. Vogliono far parte della Società Rugby Vicenza, condividere la nostra club house, le nostre partite, avere un allenatore per migliorare la tattica, e perché no, magari fare partite sulla piastra polifunzionale prevista in palestra.
E gli attrezzi ginnici? Pensate che loro non si allenino fisicamente per sostenere le fatiche quotidiane che devono affrontare? Nel nuovo progetto trova spazio una piazzola in più della palestra, tra le altre, con attrezzi specifici e accessibili, e un parcheggio dedicato a chi deve aprire una portiera, scaricare la carrozzina e salirci su, che questo fanno quando devono andare in qualche posto.
Il progetto a questo punto è diventato più ampio, entrando in contatto con tante società di volontariato scopri che le diverse disabilità coinvolgono tante persone e tanti bambini e le loro famiglie. Lo scorso anno era stato presentato un progetto per riadattare un parco giochi con gli stessi principi, rendendolo inclusivo e aperto veramente a tutti.
Abbiamo messo assieme le due cose, il progetto è targato HANDYAMO, Giovanni ha messo insieme la documentazione, Davide ha fatto il logo, il progetto è stato ammesso con il numero DIECI. Un numero per noi importante!Poldo Carta